- tardi
- tardi avv. [lat. tarde, avv. di tardus "lento"].1. [a ora tarda: la mattina mi alzo t. ] ◀▶ di buon'ora, presto.● Espressioni: presto o tardi [in un futuro più o meno lontano: presto o t. ci riuscirà ] ▶◀ prima o poi, un giorno o l'altro.▲ Locuz. prep.: al più tardi [per indicare un limite di tempo entro il quale si svolgerà un'azione: verrò al più t. tra una settimana ] ▶◀ a dir tanto, al massimo, tutt'al più.2. [oltre il momento stabilito o considerato normale: arrivare t. a scuola ] ▶◀ (fam.) a scoppio ritardato, in ritardo, tardivamente (pentirsi t. ). ◀▶ in tempo, puntualmente. ↑ in anticipo, presto, prima (del previsto).● Espressioni: fare tardi ➨ ❑.❑ fare tardi1. [assol., fare ritardo nel venire, nel giungere e sim.: anche oggi hai fatto t. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ tardare v. intr. (2)].2. [restare a lungo in un luogo, con la prep. a : fare t. al lavoro ] ▶◀ attardarsi, indugiare, trattenersi. ◀▶ fare presto, sbrigarsi.3. [assol., restare a lungo svegli: la sera facciamo sempre t. ] ▶◀ attardarsi, (region.) tirare tardi. ◀▶ (fam.) andare a letto con le galline.
Enciclopedia Italiana. 2013.